Modulo invio messaggio

Nasce L’app ‘Salerno Cultura’: Per Conoscere Luoghi, Bellezze Ed Eventi.

Nasce l’app ‘Salerno Cultura’: per conoscere luoghi, bellezze ed eventi.

SALERNO - Ce l'hai nello smartphone: non hai scuse per non ammirare il Castello Arechi o via Mercanti, l'acquedotto medievale o il Duomo, la spiaggetta di Santa Teresa o Palazzo Pinto, il Giardino della Minerva o i tesori sacri del…

Leggi
  • Settembre 24, 2021
Non è Un Gioco Da Ragazzi: Un Convegno Sul Videogioco In Italia

Non è un gioco da ragazzi: un convegno sul videogioco in Italia

FISCIANO - "Il Videogioco in Italia: Teorie, Metodi e Prospettive". È il titolo del convegno promosso presso l'Ateneo salernitano ed è la prima edizione di un evento on-line che per originalità di interesse e per il carattere sperimentale delle attività…

Leggi
Cittadini Con Scopa E Paletta In Mano: Torna “Puliamo Il Mondo” Di Legambiente

Cittadini con scopa e paletta in mano: torna “Puliamo il mondo” di Legambiente

PONTECAGNANO FAIANO - Il Comune ed il Circolo "Occhiverdi" di Legambiente lanciano l'iniziativa "Puliamo il Mondo". È la 29esima edizione che vede insieme due realtà - quella istituzionale e quella associativa - nell'allestimento di uno scenario cooperativo che promuova l'ecologia…

Leggi
Sostenibilità, Sicurezza E Salute: Le Tre ‘esse’ Della Mobilità In Un Workshop Universitario

Sostenibilità, sicurezza e salute: le tre ‘esse’ della mobilità in un workshop universitario

FISCIANO - Puntare dritto alla sostenibilità per definire una mobilità locale sicura ed efficiente. Non è un sogno. È un obiettivo. E come tutti gli obiettivi occorre ancorarli a piano strategici condivisi e ben meditati. "Mobilità sostenibile in sicurezza e…

Leggi
Chiusa Via Spirito: I Rimedi Del Comune Per Evitare Il Caos Traffico

Chiusa via Spirito: i rimedi del Comune per evitare il caos traffico

BATTIPAGLIA - Via Spirito sarà chiusa al traffico. L'annuncio è ufficiale: l'Amministrazione comunale "porta a conoscenza della Cittadinanza che nei giorni 20 e 21 settembre 2021via F. Spirito sarà chiusa al traffico." Lo si legge nell'avviso divulgato dall'Ente comunale a…

Leggi
Giostre E Panchine Per Villa Schwerte: Il Comune Di Cava Cerca Sponsor

Giostre e panchine per Villa Schwerte: il Comune di Cava cerca sponsor

CAVA DEI TIRRENI - Acquistare giostre e panchine da istallare in Villa Schwerte. Si punta a riqualificare un'area urbana per potenziare il grado di ospitalità, soprattutto per anziani e bambini. È questo l'obiettivo dell'Amministrazione comunale, da raggiungere senza esosi esborsi…

Leggi
Sicurezza Delle Cure E Della Persona Assistita: La Giornata Nazionale Per Migliorare Il Servizio Sanitario

Sicurezza delle cure e della persona assistita: la giornata nazionale per migliorare il servizio sanitario

NAPOLI - La Regione Campania, anche quest'anno, ha ritenuto di accogliere l’invito nazionale a celebrare e promuovere una Giornata speciale. Parliamo della “Giornata Nazionale per la sicurezza delle cure e della Persona assistita”. Si parte dallo slogan promosso dall’OMS “Agisci…

Leggi
Corsi Per Le Professioni Sanitarie A Fisciano: Controllo Del GreenPass Alle Prove Selettive

Corsi per le professioni sanitarie a Fisciano: controllo del GreenPass alle prove selettive

FISCIANO - Si svolgerà martedì al Campus di Ateneo la prova di accesso ai corsi di laurea delle professioni sanitarie. I candidati sono convocati alle ore 9,30 per le operazioni di identificazione. Considerato che la prova avrà inizio alle ore…

Leggi
Arrivano 830mila Euro: Scuole Più Sicure A Caprecano E Fusara

Arrivano 830mila euro: scuole più sicure a Caprecano e Fusara

BARONISSI - Novità in vista per gli scolari di Caprecano e Fusara. Finanziati la riqualificazione, l'adeguamento sismico, l'efficientamento energetico e funzionale della scuola dell’infanzia e primaria "Santoro" nella frazione Caprecano. Arrivano 830mila euro: il Ministero dell'Interno ha approvato e finanziato…

Leggi
Lavorare Con Il Reddito Di Cittadinanza: 20 Persone Attive Per L’ambiente E Il Decoro Urbano

Lavorare con il reddito di cittadinanza: 20 persone attive per l’ambiente e il decoro urbano

PONTECAGNANO FAIANO - Sono venti i beneficiari del reddito di cittadinanza che saranno impegnati nelle attività obbligatorie a vantaggio della comunità picentina. Nel comune di Pontecagnano Faiano. Presso i locali dell’ex tabacchificio Centola, è stato ufficializzato l’inizio delle attività alla…

Leggi
error: Il contenuto è protetto