Modulo invio messaggio

Agropoli Corso Garibaldi 840×480

L’arte della cinefotografia ad Agropoli: un laboratorio per i giovani

AGROPOLI – Tutto pronto per l’avvio del laboratorio gratuito di progettazione, scrittura e realizzazione di un docufilm. Si terrà presso il Cineteatro “De Filippo” e avrà una durata di 40 ore, suddivise in venti lezioni da due ore ognuna: 20 ore saranno dedicate alla scrittura creativa e 20 alla cinefotografia. L’avvio delle attività laboratoriali è atteso per la metà maggio. Il progetto è stato presentato nel pomeriggio di lunedì scorso presso il foyer del CineTeatro “De Filippo” di Agropoli

Organizzato nell’ambito della ‘Cittadella dei Giovani’ del Comune agropolese, per diretto intervento dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, il laboratorio è esito felice di un’idea nata negli anni scorsi; esso si configura quale centro permanente di attività ed iniziative a sfondo culturale, sociale ed artistico. Vi si svolgeranno attività formative e d’informazione dedicate alla fascia d’età 16 – 35 anni. L’obiettivo del corso è far acquisire capacità e modalità di lavoro nell’illuminotecnica e nella direzione della fotografia, nonché elaborare nozioni sul come creare una sceneggiatura cinematografica.

Il sindaco Roberto Mutalipassi ha dichiarato: “Il progetto che partirà a breve mira a fornire importanti strumenti a quei giovani che mostrano curiosità e interesse verso la scrittura e la cinefotografia. E’ un laboratorio assolutamente gratuito tenuto da esperti del settore che potrà essere di ausilio a coloro i quali volessero perseguire obiettivi e magari cercare un lavoro in tali settori.”

A guidare il laboratorio sarà il regista Attilio Rossi, che si avvarrà della collaborazione di Simone Avossa, direttore della fotografia e specializzato in steadycam, del regista e sceneggiatore Umberto Squitieri e del critico del cinema Nicola De Marco. Al termine del laboratorio gli allievi che avranno frequentato proficuamente il programma previsto conseguiranno un attestato di frequenza. (g.f.)

Lascia un commento

error: Il contenuto è protetto